SISTEMA C&I PER L'ACCUMULO COMMERCIALE E INDUSTRIALE
La serie LUNA2000-161-2S11 è un'innovazione da un punto di vista del controllo termico, grazie a un'architettura ibrida di raffreddamento, che consente di ottimizzare la temperatura, ridurre il consumo energetico, far durare più a lungo e far funzionare meglio il sistema di accumulo.
Il router termico è dotato di un avanzato sistema di gestione termica per la regolazione adattiva e la commutazione multimodale in base alle condizioni di temperatura ambiente, come un corpo che regola la frequenza cardiaca. 30% di riduzione del consumo energetico.
- Design intelligente: SmartDesign 2.0, design ottimale della soluzione in 1 minuto e analisi precisa dei benefici a livello orario;
- Programmazione intelligente: SmartEMO 2.0, la precisione della previsione è ≥ 90%, aumentando il fatturato complessivo del 10%;
- O&M intelligente: monitoraggio a quattro livelli dalla cella al sistema. Diagnosi dello stato di salute online, localizzazione di celle anomale in pochi secondi.
Vita utile più lunga, funzionamento più affidabile
- Ottieni una gestione termica efficiente attraverso l’ottimizzazione della dissipazione del calore. Ciò comporta un design diverso delle zone di temperatura, un percorso di resistenza al flusso ultra-basso e un raffreddamento a convenzione a doppio circuito per le celle. Il nostro sistema garantisce una maggiore durata delle prestazioni seguendo la strategia di 2 cicli di carica/scarica al giorno.
Più energia
- Ciascun modulo batteria ha integrato un ottimizzatore energetico 2.0 con un’efficiente topologia di bilanciamento bidirezionale per migliorare l’efficienza del sistema e ottenere un bilanciamento attivo in tempo reale, senza restrizioni di carica e scarica. In questo modo si supera l’effetto short-board e si aumenta l’energia utilizzabile del 2% nel ciclo di vita.
Caratteristiche generali
- Temperatura elevata: modalità di raffreddamento a liquido attiva;
- Temperatura mite: modalità di raffreddamento ad aria, funziona solamente il modulo raffreddato ad aria;
- Bassa temperatura: modalità di utilizzo del calore di scarto, riciclaggio del calore di scarto del PCS, riscaldamento delle celle fredde, consumo di energia estremamente basso;
- Isolamento termico e raffreddamento della cella;
- Barriera all’ossigeno a pressione positiva;
- Sistema direzionale di scarico dei gas;
- Finestra superiore per l'espulsione dei gas combusti.
- Dimensioni e peso: 1150 x 1800 x 2100mm - 2400kg